Ti sposi in Autunno anche tu? Allora non puoi assolutamente perdere i nostri consigli al riguardo per cogliere tutti i fantastici vantaggi offerti da questo periodo. La Primavera e l’Estate sono tra i periodi più amati dagli sposi per la scelta della data. In questa fase di rinvii per il Covid-19, però, molte coppie hanno deciso di non spostare completamente l’evento di un anno. Si punta, infatti, a valorizzare le potenzialità che il fine settembre offre in termini di maggiore libertà sull’organizzazione essendo un periodo ne troppo caldo e ne troppo freddo.
Ti sposi in Autunno, ecco alcuni vantaggi che non puoi perdere per questo fantastico periodo
Sul matrimonio autunnale come organizzarlo e vantaggi più amati dagli sposi, c’è molto da dire e principalmente è considerato come un periodo d’oro per il tempo. Essendo poco dopo l’estate, infatti, la temperatura è ancora leggera ma non afosa e le piogge hanno una probabilità medio-bassa di verificarsi.
Vantaggi, anche sull’abito da sposa con modelli che possono ancora osare sulla pelle un po’ scoperta e che però, richiedono l’attenzione su accessori fondamentali se ti sposi in Autunno ovvero scialle e scarpe chiuse. Tuttavia, è da menzionare uno svantaggio legato a questo periodo rispetto a quelli più quotati come Primavera ed Estate sui luoghi della location. Questo perché tale periodo dell’anno, tende ad essere caratterizzato da temperature abbastanza basse nel tardo pomeriggio e tali da non poter garantire la totale esecuzione del matrimonio all’aperto.
Come organizzare la location per un matrimonio perfetto in Autunno
Come superare i problemi di una location anche al chiuso se ti sposi in Autunno? Una buona idea, può essere quella di pattuire nel caso di bella giornata, una prima fase di aperitivo e antipasto all’aperto e poi spostarsi negli ampi spazi interni che le migliori sale di ricevimento offrono. E’ poi consigliato, valorizzare ogni allestimento interno contando su importanti vantaggi che questo periodo dell’anno offre. Eccone alcuni:
- Maggiore resistenza dei fiori. Essendo presente un clima abbastanza mite e non troppo caldo, è possibile richiedere di addobbare la location con tantissimi fiori e rendere l’ambiente molto allegro e accogliente.
- Puntare ad un menù molto più completo. Con il caldo gli ospiti non sempre consumano tutte le portate e tendono a sentirsi appesantiti già dopo il primo. Viceversa, con un clima più mite come quello offerto dall’Autunno, si può osare con un menù molto più completo e che preveda anche due secondi di carne o di pesce.
- Sì anche a prodotti freschi da servire come antipasto come latticini e formaggi ovvero piatti che in estate sono più difficili da servire ma pur sempre ricercati dagli ospiti come eccellenze della nostra terra.
I vantaggi offerti da questo periodo dell’anno per gli sposi
Anche la sposa può cogliere tantissimi vantaggi dall’opzione del matrimonio in Autunno. Quali? Ad esempio una maggiore libertà per quanto riguarda l’acconciatura e il trucco. Con il caldo, molti consulenti di immagine consigliano capelli raccolti e trucco molto leggero per essere impeccabili nonostante le temperature più alte. Un matrimonio in autunno, invece, permette di poter variare su un semiraccolto o su capelli completamente sciolti. Il trucco, può essere invece più duraturo e da applicare una o al massimo due volte sul viso della sposa.
E per lo sposo, cosa c’è di più fastidioso del sudore su un abbigliamento che prevede di indossare una camicia (il più delle volte bianca quindi più esposta al sudore) un panciotto e una giacca? Seppur esistono ad oggi in commercio dei modelli molto belli e leggeri da indossare per l’uomo, un matrimonio in Autunno offre una maggiore libertà sui tessuti e sui modelli da poter scegliere per essere a proprio agio accanto alla sposa per tutta la giornata.