Eh si, il primo Natale da sposati non si dimentica difficilmente: la casa nuova, tutto ancora da scoprire, e i primi addobbi natalizi da comprare. L’alberello, le palline, i festoni, le lucine e i piccoli pupazzetti raffiguranti pinguini, orsi polari e civettine della neve impreziosiranno la vostra casa. E la prima cena di Natale? Perchè non invitare tutti i parenti per inaugurare la vostra cosa durante le festività? Se avete scelto di farlo, la vostra tavola natalizia non può non prevedere un bellissimo centrotavola natalizio. Nell’ articolo proponiamo delle idee per scegliere il perfetto centrotavola.
Il centrotavola: i colori da scegliere
Uno degli elementi fondamentali da considerare quando si sceglie un centrotavola sono i colori con cui si è scelto di addobbare la propria casa: se ad esempio abbiamo deciso di addobbare il nostro albero di Natale con palline, fiocchetti e nastrini rosso e bianco, il centrotavola deve essere scelto rispettando questi colori.
Il centrotavola: la composizione
Se avete scelto di organizzare la cena di Natale nella vostra nuova casa, non potete che scegliere degli elementi formali e senza tempo che conferiranno eleganza alla vostra tavola. Così dobbiamo considerare degli elementi essenziali con cui comporre il centrotavola. E sono:
- Sottopiatto, magari con un bordo particolare, di metallo o di vetro nei colori scelti per il resto degli addobbi scelti;
- Candele colorate, nelle stesse nuance degli addobbi, che conferiscono calore e carattere al vostro centrotavola;
- Foglie, finte o vere, che daranno un tocco davvero invernale al vostro centrotavola;
- Palline o cristalli, della stessa tipologia di quelle presenti sull’ albero, che richiamino subito lo stile che avete scelto di dare alla vostra casa per il Natale;
Una volta che sarete riusciti a procurarvi tutti gli elementi, potrete disporli secondo una trama, un ordine, un criterio che voi stessi sceglierete.
Scegliere un centrotavola che si adatti alla posateria
Poniamo che avrete deciso di comprare un determinato servizio di posate da utilizzare per le occasioni speciali e che il colore tenda all’oro: non potrete sicuramente abbinarvi un centrotavola che abbia un colore dominante come il blu. Il centrotavola va abbinato alle vostre posate: se sono oro quindi, va bene un centrotavola che richiami quel determinato colore o che sia di un colore neutro; se le posate invece sono d’argento, meglio optare per un centrotavola dai colori freddi, come il bianco, il blu, l’argento.
Scegliere un centrotavola per imbandire la tavola natalizia può sembrare un’ impresa semplice e certo, lo è: se si rispettano però determinati parametri che abbiamo cercato di elencare.