10 Euro a Settimana!

Senza Anticipo e senza Busta Paga.
Clicca qui e chiama al +39 388 839 65

Cerca

Gioielli per sposa, quali accessori indossare per eleganza e tradizione

sposa

Condividi su

Già in passato ci siamo occupati di un tema importantissimo nel settore dei matrimoni come gli accessori sposa cosa non può mancare per un look impeccabile. La donna, è infatti la protagonista di questo giorno speciale accanto al suo sposo e anche i più piccoli particolari devono essere curati con attenzione. E in questa rosa di accessori possono mancare dei gioielli per sposa acquistati per l’occasione o regalati da una persona speciale?

sposa

Gioielli per sposa, come arricchire il proprio look in modo elegante e sobrio

I gioielli per sposa, sono tra gli oggetti più amati dalla donna per arricchire il suo look e certamente, non possono mancare in un giorno così importante come il matrimonio. Tuttavia, non è da esagerare con troppi oggetti di valore e prediligere un effetto sobrio ma comunque elegante.

Motivo per cui, sono da scegliere solo pochissimi gioielli come una collana e degli orecchini o una collana e un braccialetto. Molto eleganti e discrete, le perle con modelli di orecchini e girocollo, sono una ulteriore bella opzione da valutare per il proprio giorno più bello.

Nel caso in cui ci sia anche l’anello di fidanzamento, quest’ultimo potrà ancora essere indossato dalla donna anche il giorno del matrimonio. L’importante, è che si sposti sul dito destro, in modo da lasciare libera la mano che indosserà per la prima volta la fede nuziale. Nulla vieta, però, dal giorno successivo alla cerimonia, di indossare l’anello di fidanzamento sulla fede come un unico coordinato di gioielli.

Quali tipologie indossare per il giorno più bello?

Per le tipologie di gioielli per la sposa, è quindi fornita una buona libertà alla donna nello scegliere cosa preferire purchè si rispetti una sobrietà e una non eccessività di oggetti preziosi sulle varie parti del corpo. In particolare, ecco alcuni semplici accorgimenti che ti potranno essere molto di aiuto per definire con un po’ di anticipo gli accessori da gioiello da indossare:

  • La collana, è in genere il pezzo più importante tra le tipologie a disposizione ma prima di confermarlo, è da osservare bene il vestito. Se non è presente una scollatura che permetta di esaltare questo gioiello o se l’abito della donna è arricchito da molti ricami, allora è bene evitare questa opzione. Viceversa, via libera a gioielli al collo di piccole dimensioni di oro bianco o un punto luce.
  • Sugli orecchini, è da rispettare soprattutto un abbinamento rispetto alla collana già indossata e per garantire un coordinato più uniforme. Sì ad orecchini a goccia di piccole dimensioni o con perle, no a forme troppo grandi soprattutto se si indossa un velo elegante, una tiara o un gioiello a collo di un certo rilievo.

E i bracciali? In genere sono considerati come alternativi a collane e orecchini e per non appesantire il look della sposa con troppi gioielli. Ecco perché la maggior parte delle donne sceglie questa tipologia solo nel caso in cui non indossi altri gioielli.

Dalle regole di galateo alle tradizioni, ecco cosa indossare e cosa no

Attenzione, inoltre, a non indossare per nessun motivo l’orologio. Quest’ultimo, infatti, non solo non è consigliato per un discorso di eleganza ma anche poco adeguato all’evento. Lo stesso discorso, non vale ovviamente per l’uomo al quale è consigliato di indossarlo soprattutto nel giorno del matrimonio e in caso di regalo da parte della sua amata.

Nella scelta delle tipologie di gioielli da indossare al matrimonio, la donna può lasciarsi guidare anche dalla tradizione. Molte mamme e in alcuni casi anche suocere, donano o prestano i propri oggetti preziosi più cari proprio per questo giorno speciale. In questo articolo: tradizioni napoletane dai giorni più propizi agli oggetti più fortunati, potrai trovare alcuni spunti al riguardo che riguardano anche i gioielli da ricevere come cosa regalata o prestata da una persona cara.

Leggi anche

Scopri anche