Da pochissime settimane vi è il grande ritorno dei matrimoni in Campania e sono tantissimi gli sposi che hanno contattato i vari fornitori per riorganizzare il tutto in base ad una nuova data. Ad oggi, infatti, sono molteplici gli aspetti organizzativi da tenere a mente per garantire la completa sicurezza dei propri ospiti in base alle nuove norme post Covid-19. E potevamo mancare noi di GiordanoCorredi con dritte su come confermare i migliori fornitori matrimonio in Campania?
Fornitori matrimonio, come confermare i principali esercenti per un evento in sicurezza
Come si svolge il mondo del matrimonio dopo il Covid-19? Secondo le nuove norme sono innanzitutto da distribuire gli spazi in chiesa e nella location del ristorante. Vale, infatti, la regola generale di garantire un sufficiente distanziamento tra gli invitati.
E’ poi importante, privilegiare posti all’aperto e con un buon ricambio dell’aria. Se ciò non è possibile, via libera a percorsi guida su come muoversi liberamente all’interno di questi luoghi mantenendo il distanziamento sociale.
Tra le primissime dritte per confermare i fornitori matrimonio in base alle nuove norme post Covid-19 oltre alla presenza di una nuova data, vi sono quelle di considerare una buona disponibilità interpersonale da parte del parroco e del gestore della location a ridimensionare gli spazi e assicurare un evento in completa sicurezza e senza troppo stress per invitati e per gli sposi.
In particolare, sono da privilegiare coloro che hanno già organizzato altri matrimoni e che sono in grado di fornire interessanti soluzioni per la completa sicurezza dell’evento. Degli esempi? La chiesa, potrebbe prevedere delle sedie aggiuntive laddove le panche presenti non siano in grado di assicurare un buon distanziamento sociale. E la location, potrebbe proporre un percorso di degustazione in alternativa ai classici buffet degli antipasti e dei dolci a cui siamo abituati prima di passare ai primi. In quest’ultimo caso, però, ci potrebbero essere dei costi aggiuntivi da valutare con accordi specifici.
Attenzione ad eventuali costi aggiuntivi soprattutto su partecipazioni, abito sposa e fiori
Tra le dritte immancabili per confermare i fornitori matrimonio, vi è poi quella di dedicare del tempo a ricontattare tutti gli esercenti. Questo, al fine di ridefinire eventuali nuovi preventivi e rientrare comunque all’interno del proprio budget o superarlo di poco. Del resto, non vi è più la data originale fissata per il matrimonio e ciò implica dei piccoli cambiamenti da eseguire e che potrebbero richiedere dei costi aggiuntivi su:
- Partecipazioni. Se le stesse non sono state ancora stampate, non ci saranno particolari problemi in termini di costi. Tuttavia, è bene informare la tipografia della nuova data da inserire all’interno delle partecipazioni. Se invece sono già stampate, è bene pattuire il costo della nuova stampa e se vi è o meno convenienza nel confermare tali fornitori matrimoni per le nuove partecipazioni.
- Abito sposa. Se il nuovo periodo del matrimonio è completamente diverso da quello di partenza allora anche il vestito sposa potrebbe subire delle modifiche. Si consiglia di contattare direttamente l’atelier per fissare un nuovo incontro e capire se sono necessari molti ritocchi sul vestito e il relativo prezzo.
- Fiori. Per l’allestimento della chiesa e della location potrebbero essere stati scelti dei fiori specifici in base al periodo dell’anno in cui era previsto il matrimonio. Ecco che è bene contattare il fioraio per chiedere se la propria scelta è valida anche per la nuova data. Da non trascurare anche quali sono i prezzi aggiuntivi previsti nel caso in cui occorra eseguire delle piccole modifiche.
Attenzione, infine, a chiarire ogni dubbio con i restanti fornitori sull’organizzazione del matrimonio e sulla necessità di ulteriori accordi per definire ogni singolo dettaglio sulla sicurezza e realizzare finalmente la propria unione davanti ai propri cari in una nuova data.