Nel momento in cui si sceglie di affidare le proprie foto ad un professionista del settore, è anche da valutare il tipo di servizio da richiedere. Se l’anteprima, è ormai immancabile per stabilire un feeling con il fotografo e avere delle bellissime foto da fidanzati da aggiungere all’album, lo stile da improntare alle foto da sposi, è un altro elemento che non deve mancare. Reportage matrimonio o scatti naturali, i due stili più amati e con differenze importanti da comprendere per capire cosa richiedere per il proprio matrimonio.
Quali sono i più importanti servizi da richiedere ad un fotografo per il tuo matrimonio
Come dicevamo, il servizio per eccellenza con cui iniziare a prendere confidenza con il fotografo è l’anteprima sposi. Si tratta di scatti informali realizzati con la coppia in un luogo significativo da fidanzati o panoramici nei più bei territori della Regione Campania. Qui, anteprima foto sposi perché è importante richiederla, informazioni più dettagliate per scoprire di cosa parliamo.
Altro discorso, è lo stile da voler porre sul matrimonio e rispetto alla scelta tra due importanti servizi come il reportage matrimonio e gli scatti naturali. L’album di nozze, è infatti, sempre in continua evoluzione e ormai gli sposi non si accontentano più delle solite foto all’entrata della chiesa, del lancio del riso o del taglio della torta. Fermo restando, che questi restano comunque gli scatti più amati e immancabili di un album. In particolare, è proprio il reportage matrimonio, ad essere entrato di diritto tra i nuovi servizi richiesti dagli sposi e si tratta di una serie di foto scattate in sequenza su tutto ciò che accade in quella giornata.
Reportage matrimonio, in cosa consiste questo nuovo servizio?
Con un reportage matrimonio, gli scatti possono avvenire anche d’improvviso, con pose in movimento su tutto quello che succede nel corso della giornata. In pratica, è come se fossero dei filmini ripresi di continuo e fissati sotto forma di foto sequenziali molto belle da vedere. Inoltre, il fotografo cerca di interagire il meno possibile, lasciando che gli eventi prendano il sopravvento e siano immortalati e raccolti in un secondo momento all’interno dell’album del matrimonio.
La scelta di questo nuovo servizio, tuttavia, non impedisce di poter richiedere anche dei classici come gli scatti naturali. In questo caso, il fotografo interagisce con gli sposi e decide luogo e tempo della foto. Parliamo di scatti naturali, perché sono comunque realizzati in sequenza, esaltando il momento e non creando espressioni impostate o imbarazzate da parte degli sposi.
I punti di forza di un reportage matrimonio
Tra i punti di forza di un reportage matrimonio, oltre a delle belle sequenze naturali sui momenti più salienti di questo giorno importante per la coppia, la possibilità di non perdere nemmeno un dettaglio di quello che accade. Al suo interno, infatti, sono racchiusi anche scatti sulla preparazione degli sposi e punti di vista del matrimonio da parte dello sposo, della sposa e degli invitati. Per questo motivo, essendo un servizio molto più specifico rispetto agli scatti naturali, è da scegliere solo professionisti del settore. Come? Oltre a richiedere fin da subito un preventivo gratuito, può essere utile valutare dei precedenti lavori. Non dimenticare, di osservare lo stile improntato nel realizzare questo tipo di servizio innovativo.
Essendo scatti in tempo reale, è importante pure una certa esperienza con la gestione del flash e delle luci. Perchè? Per assicurare una buona qualità della foto, motivo per cui, questo tipo di servizio non può essere assolutamente improvvisato. Infine, richiedere comunque degli scatti per il tuo matrimonio ovvero le classiche pose con il supporto di luci e flash. Utili, pure foto in cui il fotografo interagisce con gli sposi per creare delle pose naturali ma importanti dell’album. Sì a scatti naturali e non reportage, al momento dell’entrata in chiesa, per le foto con gli invitati e con foto degli sposi sui bellissimi sfondi naturali che il nostro territorio offre.