10 Euro a Settimana!

Senza Anticipo e senza Busta Paga.
Clicca qui e chiama al +39 388 839 65

Cerca

Sito matrimonio, gratuito o a pagamento per l’organizzazione online?

Condividi su

La tecnologia ha fatto passi in avanti anche sul settore dei matrimoni, facilitando di molto la sua organizzazione. Tutto questo, grazie ad un nuovo strumento intuitivo e semplice da utilizzare, che permette di creare un sito online in cui sono presenti tutte le informazioni per vivere nei minimi particolari il giorno più bello degli sposi.

I vantaggi di un sito matrimonio per l’organizzazione online

Del tema della tecnologia sui matrimoni, abbiamo già realizzato con successo una guida dal nome 4 errori da evitare nella condivisione di un matrimonio sui social network. E dove l’attenzione, è stata rivolta all’uso ormai eccessivo delle foto postate su tali canali e di come trasformare questo fenomeno di massa, in una maggiore utilità per l’organizzazione. Con un sito matrimonio, continuiamo ancora questo percorso, iniziando con quelli che sono i suoi principali vantaggi:

  • Maggiore accesso dei dettagli organizzativi per gli ospiti. Ormai tutti dispongono di un computer o di un dispositivo portatile. E poter accedere alle informazioni organizzative sul matrimonio su un unico sito, può essere d’aiuto per non essere sempre in continuo contatto con gli sposi ed essere comunque aggiornati in tempo reale.
  • Luogo della cerimonia e del ricevimento. Queste informazioni, spesso sono ricercate solo all’ultimo momento dagli invitati. Poter disporre delle stesse con largo anticipo, permette di poter ricercare su internet i migliori percorsi ed arrivare per tempo in chiesa e al ricevimento.
  • Lista nozze online. Se gli sposi optano per questa soluzione, su un sito matrimonio sarà più semplice esserne a conoscenza e fare in modo che i propri ospiti possano parteciparvi senza alcun problema, leggendo online i suoi dettagli.

Un sito matrimonio, inoltre, offre tra i suoi vantaggi, una migliore gestione degli invitati e di quelli che saranno presenti, richiedendo apposita conferma su una sezione dedicata solo a questo aspetto. Un risparmio di tempo molto importante e che evita l’imbarazzo di dover contattare singolarmente i vari ospiti per avere la conferma della propria partecipazione alle nozze.

Come organizzare gratuitamente un sito matrimonio online

Organizzare un sito matrimonio è gratuito. Basta ricercare sui più importanti motori di ricerca questa parole chiave e scegliere uno sfondo da inserire come pagina principale. Creare, in seguito delle sottosezioni con informazioni su:

  • Recapiti di entrambi gli sposi, laddove gli invitati preferiscono contattare personalmente uno o entrambi gli sposi.
  • Riferimenti dei testimoni degli sposi ovvero di coloro che si occuperanno anche dei piccoli dettagli dell’organizzazione del matrimonio.
  • Nome e luogo della chiesa e del ricevimento, per permettere agli ospiti di conoscere per tempo dove recarsi.
  • Immagini degli sposi, per creare anche un tocco personale al proprio sito matrimonio e rendere partecipi gli ospiti, dei momenti più importanti degli sposi prima dell’evento stesso.

E’ poi utile creare una sezione sugli aggiornamenti, soprattutto nel caso in cui dovessero esserci dei piccoli cambiamenti sull’orario della chiesa o delle richieste speciali. Tale modulo, sarà utilissimo soprattutto per il ristorante, laddove alcuni ospiti richiedano un menù più specifico per la presenza di intolleranze alimentari. Non solo gli sposi, ma anche gli invitati possono personalizzare in modo gratuito il sito matrimonio. Al riguardo, esiste una sezione specifica nota come guest book.  E dove, si possono inserire delle foto sugli sposi o qualcosa di divertente oppure compilare degli editor in cui rilasciare gli auguri.

Perché valutare anche un servizio a pagamento per l’organizzazione online

Per i meno esperti, infine, vi è la possibilità di richiedere la creazione di un sito matrimonio a pagamento. Ma niente paura, i prezzi sono davvero minimi. Permettono, oltre di accedere alle principali informazioni organizzative, di poter aggiungere dei servizi più professionali. Ad esempio, l’aggiunta di un video live del matrimonio, per tutti coloro che non potranno parteciparvi e che in questo modo sono comunque vicini agli sposi nel loro giorno più importante.

O ancora delle mappe da scaricare gratuitamente per raggiungere chiesa o ristorante o facili opzioni per attivare un contatore automatico sugli ospiti che confermano la loro partecipazione. Anche in questo caso, per individuare questa opzione a pagamento, è possibile fare una semplice ricerca su internet. Poi, sono da contattare i fornitori per richiedere un preventivo gratuito e valutare se ricorrere a questo servizio o creare un sito matrimonio gratuito con sezioni base.

Leggi anche