Quando finalmente i preparativi del matrimonio sono giunti al termine e tutto è stato curato nei minimi particolari, dalle partecipazioni alle bomboniere, dall’auto al matrimonio alla lista di nozze e alla luna di miele, dalla scelta del tema a quella degli addobbi floreali, ai futuri sposi non resta che dedicarsi a sè stessi. In particolare la sposa dovrà interessarsi alla scelta dell’abito, dell’acconciatura, delle scarpe, dei gioielli e del make up. In particolare il make up è un elemento importantissimo da curare poichè quel giorno la sposa dovrà affrontare emozioni forti, baci di auguri, servizio fotografico e una meravigliosa ma lunga giornata: un make up perfetto è quello che riesce a non rovinarsi dinanzi alle mille emozioni di questa giornata. Allora nell’ articolo proponiamo le 5 regole base da seguire prima di scegliere il proprio makeup e il proprio makeup artist, in modo tale da essere sicure di aver scelto, quel giorno, il meglio per sé stesse.
Documentarsi di persona
La scelta del trucco da sposa è, appunto, della sposa e ne deve pertanto rispecchiare il gusto e lo stile. Sicuramente sono bene accetti consigli da parte di persone che si sono già sposate e hanno quindi attraversato questa esperienza, ma compito della sposa al fine di scegliere ciò che è giusto per sé è documentarsi cercando informazioni sui truccatori, partecipare alle giornate organizzate ad hoc per il trucco sposa dai saloni di bellezza, recarsi ad eventi del tipo “tutto sul mondo del wedding” dove si possono incontrare make up artist specializzati nel trucco sposa. Utile è farsi mostrare le foto dei lavori realizzati precedentemente, meglio se correlati da un “prima” e un “dopo” lavoro: riuscirete ad intuire immediatamente la bravura del make up artist, individuando quello che fa per voi.
Scegliere in base a ciò che piace
Dopo aver individuato il truccatore che sembra perfetto, la sposa ha il diritto ma soprattutto il dovere di indicargli ciò che sono i suoi desideri: è un diritto perchè in quel giorno la sposa deve esprimere sé stessa in tutti e per tutto, ma è anche un dovere comunicare ciò che piace perchè altrimenti il truccatore crederà di aver fatto del suo meglio seguendo le proprie inclinazioni quando invece la sposa non si dimostrerà affatto contenta. Del proprio truccatore bisogna fidarsi, ma bisogna anche esprimere la propria personalità: diffidare quindi da chi impone troppo la sua idea e pretende che le spose vadano truccate solo in una certa maniera. Se per esempio si ama il colore e ci si scontra invece con un’impostazione troppo naturale, quasi “nude”, quel truccatore non fa al caso vostro.
Scegliere abbinando il make up ad abito e acconciatura
Sembrerà banale indicare questa come una regola da seguire poichè sembra abbastanza ovvio che bisogna dare un’ idea d’insieme in cui nulla stoni, ma spesso l’ovvio non è per tutti. Allora lo diciamo a gran voce: il makeup va abbinato allo stile dell’abito e dell’acconciatura scelti per il gran giorno. Un bravo truccatore solitamente vi chiederà dove vi sposerete, che tipo di abito avete scelto e che tipo di acconciatura adornerà il vostro viso e anzi farà di più: i migliori make up artist scelgono spesso di mettersi in contatto con il parrucchiere scelto dalla sposa in modo tale da capire come comportarsi in base a ciò che questi ha in mente, perchè le proporzioni del viso cambiano ovviamente in base a come si è scelto di acconciare i propri capelli quel giorno.
Pretendere la prova trucco
Il giorno del matrimonio è arrivato. La sposa si sveglia e ha in mente il proprio make up. Il truccatore arriva a casa sua, segue le sue direttive alla lettera, esagera magari con l’enfatizzare i tratti anche contro il suo volere e finalmente la sposa, finito il lavoro, può guardarsi allo specchio: è una vera tragedia perchè la sposa non si piace e non c’è tempo per rimediare. Un bravo truccatore deve proporre una prova trucco e una sposa attenta deve pretendere che la prova trucco avvenga, poichè spesso ciò che si pensa sia perfetto per noi si rivela completamente errato. Ancora: un bravo truccatore truccherà il volto per metà come lo intende la sposa e per l’altra metà come la vedrebbe lui. Questo permetterà di osservare immediatamente le differenze, aiutando la sposa a scegliere con più obiettività. Può accadere che il truccatore valorizzi il viso più di quello che la sposa avesse mai potuto immaginare.
Depilare le sopracciglia almeno 4 giorni prima
Le sopracciglia, come sappiamo, sono l’elemento che “trucca senza truccare” nel senso che una sopracciglia perfetta fa, nel trucco, almeno il 40% del lavoro, perchè è il luogo dell’espressività: più è curata migliore sarà il risultato. Il makeup sposa prevede che la sposa deve lasciar crescere le sopracciglia nelle tre settimane che precedono il matrimonio e depilarsi almeno quattro giorni prima del fatidico si: ciò permetterà rispettivamente al truccatore di regolare la forma delle sopracciglia ed evitare rossori che possono peggiorare con la posa del trucco. Pertanto mai depilare lo sopracciglia il giorno stesso del matrimonio!
Prima ancora di scegliere il proprio truccatore, ci sono degli elementi da prendere in considerazione che possono aiutare la sposa a fare la scelta più giusta. Speriamo quindi di aver fornito i migliori consigli a tutte le donne che si apprestano a scegliere il truccatore per il giorno del loro matrimonio.